Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Scientifica Bilaterale

 

Cooperazione Scientifica Bilaterale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove l’internazionalizzazione della ricerca italiana e la diplomazia scientifica, quali strumenti fondamentali per lo sviluppo della cooperazione tra l’Italia e il resto del mondo.

La cooperazione in ambito scientifico e tecnologico è parte importante del partenariato strategico globale tra Cina e Italia, cementata nell’accordo di cooperazione bilaterale nei settori della cultura, della scienza e della tecnologia siglato a Pechino nel 1998, implementato attraverso una serie di programmi esecutivi a durata triennale.

La cooperazione scientifica e tecnologica Italia-Cina è oggi attuata attraverso due protocolli esecutivi:

Protocollo MAECI-NNSFC (National Natural Science Foundation of China) 2018-2021 (esteso), nei campi dei nuovi materiali, con particolare riferimento ai sistemi bidimensionali e al grafene; Ambiente, con particolare riferimento all’economia circolare urbana; Fisica e Astrofisica, con particolare riferimento alla tecnologia quantistica e alla materia oscura; Salute, con particolare riferimento alla medicina personalizzata, genomica e malattie croniche.

Protocollo MAECI-MOST (Ministry of Science and Technology) 2019-2022 (esteso), nei campi della intelligenza artificiale; Tecnologie per l’astrofisica; Tecnologie biomediche innovative; Processi innovativi per la conversione delle biomasse in energia.


514