Informazioni generali sui visti (clicca qui)
Per richiedere un visto presso il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, i cittadini cinesi possono presentare domanda di visto personalmente (o tramite delegato), presso uno dei seguenti Italy Visa Application Center (IVAC):
Shanghai
3/F, Jiushi Commercial Building, No. 213 Middle Sichuan Road, Huangpu District, 200002, Shanghai
Orario di accettazione: 9:00 - 12:00 (Lunedi – Mercoledì - Venerdì)
Orario di apertura e di riconsegna passaporti: 9:00 - 12:00 (Lunedi - Mercoledì - Venerdì)
Call Center: 020-28292276 (dal Lunedi al Venerdì, 8:00 - 17:00)
E-mail: infosha.italycn@vfshelpline.com
Pagina web: https://visa.vfsglobal.com/chn/en/ita
上海意大利签证申请中心
上海市黄浦区四川中路213号久事商务大厦3楼 邮编:200002
营业时间 (除节假日外):
递交申请时间:周一, 三, 五,上午9点至12点
领取护照时间:周一, 三, 五,上午9点至12点
客服热线:020-28292276 (周一到周五,上午8点至下午5点)
电子邮件: infosha.italycn@vfshelpline.com
官方网站:https://visa.vfsglobal.com/chn/en/ita
电话:021-28292276
Hangzhou
CHIUSO FINO A DATA DA DEFINIRE
Nanjing
CHIUSO FINO A DATA DA DEFINIRE
***
Ai sensi del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (in seguito indicato come il Regolamento o RGPD) a far data dal 25 maggio, i soggetti che trattano dati personali, titolari e responsabili, sono tenuti ad informare preliminarmente gli utenti sui trattamenti previsti, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Si rinvia alle note informative in allegato per ulteriori informazioni (ITA e CHN - ENG)
I cittadini di altra nazionalità che vogliano richiedere un visto presso il Consolato Generale d’Italia a Shanghai devono essere residenti nella Circoscrizione consolare (Municipalità di Shanghai e Province di Anhui, Jiangsu e Zhejiang) da almeno sei mesi.
L’IVAC è un fornitore di servizi gestito da una società privata, autorizzato a ricevere le domande di visto. La valutazione e la decisione in merito alle stesse è comunque di totale competenza dell’Ufficio Visti del Consolato Generale.
In alternativa, gli appuntamenti e le informazioni relative possono essere richieste anche alla Sezione Visti del Consolato Generale inviando una mail a : visti.shanghai@esteri.it . Attenzione: per quanti intendono fare domanda direttamente in Consolato, si informa che solitamente i tempi di attesa per un appuntamento sono di circa dieci giorni lavorativi, mentre quanti intendono fare domanda presso il Centro Visti in outsourcing IVAC possono recarsi direttamente senza necessità di appuntamento.
Il Modulo di domanda, i Modelli di lettere d’invito e la lista della documentazione da presentare per ciascuna tipologia di visto sono reperibili sulla pagina "Modulistica" di questo sito e sul sito del Visa Application Center http://www.vfsglobal.cn/italy/china/Shanghai/. Per informazioni generali su normativa, tipologia e requisiti dei visti, si prega di consultare il sito del Ministero degli Affari esteri. Per visionare le tariffe clicca qui.
Il Consolato Generale si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione oltre a quanto espressamente indicato e la presentazione della documentazione richiesta non implica necessariamente il rilascio del visto.
Si consiglia di presentare le domande con congruo anticipo (almeno tre settimane) rispetto alla data di partenza.
Sono richiesti in media cinque (5) giorni lavorativi per l’emissione del provvedimento sulla richiesta di visto. Vi possono essere variazioni nei tempi a seconda della stagionalità e della tipologia del visto richiesto.
E' bene anche leggere i seguenti avvisi informativi relativo ai diritti e doveri per lo straniero:
Informazioni generali e sullo status della pratica possono essere richieste all’IVAC allo sportello, tramite mail (Shanghai: infosha.italycn@vfshelpline.com, Nanchino: infonkg.italycn@vfshelpline.com e Hangzhou: infohgh.italycn@vfshelpline.com) o attraverso il servizio “Track Your Passport”.
E' inoltre operativo un servizio di call center i cui orari e numeri sono sopra riportati.
Nella sezione ”domande frequenti” sono disponibili le risposte a quesiti generali e specifici per categorie di visto.
Nella pagina "modulistica" sono disponibili i moduli di domanda, i modelli di lettere d’invito e la lista della documentazione da presentare per ciascuna tipologia di visto.
Business Fast Track
Tramite il servizio IVAC, i partners commerciali ed il personale straniero delle aziende socie della Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) beneficiano di agevolazioni nella richiesta di visto in base al Protocollo d’Intesa tra l’Ambasciata e la CCIC.
E’ operativa anche una collaborazione con la Banca cinese CITIC, a favore di uomini d’affari cinesi.
Gruppi turistici
I cittadini cinesi che scelgono di recarsi in Europa in gruppo seguendo itinerari prestabiliti possono rivolgersi alle locali agenzie turistiche per la richiesta di visto ADS. Per poter operare, tali agenzie devono essere autorizzate dalla “China National Tourism Association” (CNTA) ed essere accreditate presso un’Ambasciata degli Stati Schengen. Per informazioni inerenti all’accordo ADS UE-CINA, si consiglia di visitare il portale dell’Ente Nazionale italiano per il Turismo (ENIT) contenente anche la lista aggiornata degli operatori turistici italiani accreditati.
Titolari di passaporti pubblici
I cittadini cinesi titolari di passaporti diplomatici, di servizio e pubblici (contrassegnati dalle lettere D,S,P), in virtù delle leggi cinesi, possono presentare domanda di visto per l’Italia soltanto tramite il competente Ufficio Affari Esteri cinese.
Tali Uffici la inoltrano al Consolato Generale, dopo aver approvato la missione all’estero del richiedente.
Gli Uffici Affari Esteri cinesi sono costantemente aggiornati sui requisiti richiesti per le domande di visto e forniscono assistenza per la predisposizione della richiesta.
Informazioni sulle domande già presentate possono essere richieste agli Uffici presso cui è stata avviata l’istanza di visto. Presso gli stessi potranno essere ritirati i passaporti una volta che il Consolato Generale li avra’ restituiti.
Avvisi pre-partenza
Si ricorda che la normativa nazionale prevede degli adempimenti per il cittadino straniero all’ingresso in Italia. Clicca qui per conoscere quelli relativi a ciascuna tipologia di visto. Su www.interno.it sono disponibili maggiori informazioni circa la permanenza in Italia di cittadini stranieri.
Libro delle lamentele
Teniamo molto ai vostri commenti sul funzionamento dell’Ufficio Visti e dell’Italy Visa Application Center, in particolare alla segnalazione circostanziata di disservizi nelle procedure sopra illustrate e ad eventuali suggerimenti.
Le segnalazioni possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:
oppure annotate sul “Registro delle Osservazioni e Suggerimenti” presente nella sala d’attesa del Consolato.
Orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Visti
Dal lunedì al venerdì
dalle 09:00 alle 12:30
e, limitatamente ad alcune tipologie di visto,
Lunedì, Martedì e Giovedì
dalle 14:30 alle 16:00
Giorni di chiusura del Consolato Generale d'Italia e del'Italy Visa Application Center