Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Per i Cittadini

 

Per i Cittadini

Servizi consolari per i cittadini

I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.
I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali, di limitazione o privazione della loro libertà personale e assistenza nei casi di emergenza.
Per ulteriori dettagli sui servizi prestati dagli Uffici consolari italiani ai connazionali è possibile consultare la sezione dei Servizi Consolari del sito internet del Ministero degli Affari Esteri, contenente schede analitiche corrispondenti ai principali servizi, suddivise per sezioni tematiche.
Per informazioni o problematiche di carattere fiscale si rimanda al sito dell'Agenzia delle Entrate.
Per facilità di consultazione, le informazioni relative ai servizi consolari erogati dai nostri uffici sono state suddivise per voce consultabili accedendo al Menù a tendine qu a sinistra.

Ai sensi del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (in seguito indicato come il Regolamento o RGPD), i soggetti che trattano dati personali, titolari e responsabili, sono tenuti ad informare preliminarmente gli utenti sui trattamenti previsti, nel rispetto dei principi di liceita', correttezza e trasparenza. Si rinvia alle note informative in allegato per ulteriori informazioni (informativa cittadinanza - informativa servizi consolari).


ORARIO PER IL PUBBLICO

L’Ufficio Consolare di questo Consolato Generale riceve il pubblico con le seguenti modalità.

Previo appuntamento, per la trattazione delle pratiche relative ad anagrafe, cittadinanza, assistenza, notarile, servizi elettorali, passaporti, stato civile, studio:

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì mattina dalle 09:00 alle 12:00
  • martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00

L'appuntamento deve essere prenotato inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: consolare.shanghai@esteri.it. Si pregano i connazionali di voler compiutamente spiegare le richieste in modo da permettere a questo Consolato Generale di rendere più efficiente il servizio.

Per le legalizzazioni di documenti cinesi, si prega di consultare l’apposita pagina su questo sito.


In caso di EMERGENZA (violazione dei diritti fondamentali dei connazionali, limitazione o privazione della libertà personale, incidenti, reale pericolo di vita, furto di passaporto e soldi, mancanza di mezzi di sostentamento, rimpatrio urgente di salma) l’Ufficio Consolare è raggiungibile:

  • tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00, venendo di persona o al numero 65965900
  • al di fuori di detto orario e nei giorni di chiusura della Sede, al numero di emergenza 13901993054, ad esclusivo appannaggio dei connazionali in difficoltà.

Il servizio è inteso unicamente per i casi di emergenza. Non verranno, pertanto, date informazioni sui servizi consolari né sulle pratiche di visto, per le quali si prega di rivolgersi al Consolato Generale durante gli orari di ufficio. Ogni abuso, soprattutto da parte di cittadini non italiani, verrà denunciato alle locali autorità di polizia.

 


50