Al fine di semplificare ulteriormente le procedure per il rilascio dei visti ai cittadini cinesi, l’Italia ha deciso di introdurre alcune nuove,
importanti facilitazioni. A partire da lunedì 14 aprile 2014, infatti, i cittadini cinesi potranno fare domanda di visto presso l’Ambasciata o il Consolato italiano in Cina più vicino al luogo in cui vivono, e dunque non più in base all’hukou o al permesso di residenza urbana. In tal modo sarà adesso per loro più semplice presentare la domanda di visto, venendo a ridursi in molti casi la distanza geografica dall'Ufficio consolare deputato a riceverla.
Si tratta di un’importante semplificazione, che consentirà di aumentare i flussi di turismo e business verso l’Italia e che va ad aggiungersi alle altre recenti innovazioni adottate per velocizzare l'emissione dei visti da parte degli Uffici consolari italiani: da ultime, l’avvio del “Canale verde” preferenziale per il turismo individuale che, dal mese di marzo, consente a tutti i turisti cinesi che viaggiano con i principali tour operator di essere esentati dall’intervista per il visto presso i Consolati (senza quindi dovere più spostarsi per fare domanda di visto), e istituisce una corsia preferenziale per la lavorazione delle domande di visto.