Si riporta qui di seguito il comunicato dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese nella Repubblica Italiana pubblicato (http://it.china-embassy.org/ita/lqgz/t1829702.htm) in data 5/11/2020:
In considerazione del diffondersi del Covid-19, si comunica con la presente la sospensione temporanea dell’ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggorni cinesi per motivo di lavoro, affari privati e ricongiungimenti familiari. L’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia non provvedono più i servizi di vidimazione della Dichiarazione dello Stato di Salute ai suddetti richiedenti.
Tale sospensione non si applica ai titolari dei visti diplomatici, di servizio, di cortesia, di tipologia “C” e dei visti rilasciati dal 3 novembre 2020 in poi. I cittadini stranieri che devono recarsi in Cina per estrema necessità urgente possono richiedere i visti all’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia.
Si prega di comprendere che la sospensione sia misura temporanea che la parte cinese è costretta ad adottare senza una soluzione alternativa per l’attuale diffusione del Covid-19. La parte cinese aggiusterà le misure in tempo in relazione al mutamento delle circostanze su Covid-19, ogni modifica delle misure sarà comunicata ufficialmente con i prossimi avvisi.
Roma lì 5 novembre 2020
L'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese nella Repubblica Italiana