Segui l’account ufficiale WeChat del Consolato Generale d’Italia a Shanghai per gli ultimi aggiornamenti sull’andamento e la gestione della pandemia in Cina.
-----------------------------------
Si consiglia a tutti coloro che sono temporaneamente presenti nelle aree di competenza di questo Consolato Generale (Municipalità di Shanghai, Province dello Jiangsu, Anhui e Zhejiang) per motivi di lavoro o di studio di registrarsi sul portale Dove Siamo nel Mondo, al fine di permettere e facilitare i contatti in caso di emergenza.
-----------------------------------
05/08/2022 – VALIDITÀ DEI REFERTI NEGATIVI A TEST PCR A SHANGHAI
La Municipalità di Shanghai ha annunciato che il periodo di validità dei referti negativi a test PCR mostrata all’interno dell’app e miniprogramma ‘Suishenban’/随申办, e funzionale all’accesso a luoghi e mezzi pubblici, sarà conteggiata a partire dall’orario di ricezione del referto, invece che dall’orario di campionatura.
05/08/2022 – GESTIONE DELLA PANDEMIA A YIWU (ZHEJIANG)
In seguito all’emergere di nuovi casi positivi a SARS-CoV-2, la città di Yiwu (prefettura di Jinhua) ha ordinato a scuole, ristoranti e luoghi di aggregazione e intrattenimento di sospendere le attività in presenza e ha introdotto il requisito di presentazione un referto negativo a test PCR effettuato nelle 24 ore precedenti e registrazione su app o miniprogramma ‘Zhejiang Jiankang Ma/浙江健康码’ per l’ingresso in luoghi pubblici. Farmacie in città sospendono temporaneamente la vendita di antibiotici, antivirali, antipiretici e di farmaci per la tosse.
La città condurrà test della intera popolazione nei prossimi giorni e ridurrà la frequenza dei mezzi pubblici.
In caso di necessità è possibile richiedere assistenza alla autorità cittadine attraverso le linee ☎ 96150 e ☎ 12345. Per emergenze o in caso di difficoltà nel reperire beni fondamentali, i cittadini italiani possono contattare il Consolato Generale a Shanghai al numero ☎ 13901993054.
04/08/2022 – ASSEGNAZIONE CODICE GIALLO A YIWU (ZHEJIANG)
In risposta all’intensificarsi della nuova ondata di infezioni da SARS-CoV-2 a Yiwu, il governo locale assegna codice giallo a utenti che si sono trovati in prossimità di un caso positivo locale o che hanno sostato in zone a medio o alto rischio (basato su dati della connessione del telefono cellulare alle torri di trasmissione).
Al di fuori di zone a medio o alto rischio il codice ritorna verde dopo che il sistema ha registrato tre referti negativi a test PCR effettuati uno al giorno per tre giorni consecutivi.
11/06/2022 – ASSEGNAZIONE CODICE GIALLO NELLA MUNICIPALITÀ DI SHANGHAI
La Municipalità ha annunciato che verrà assegnato codice giallo su app o miniprogramma ‘Suishenban’/随申办a residenti della Municipalità di Shanghai non in possesso di referto di test PCR effettuato entro i 7 giorni precedenti. Viene automaticamente riassegnato codice verde su ottenimento di un nuovo referto.
01/06/2022 – ACCESSO LUOGHI E MEZZI PUBBLICI NELLA MUNICIPALITÀ DI SHANGHAI
L’accesso ai luoghi e mezzi pubblici nella municipalità è permesso solo su presentazione di un referto negativo a test PCR effettuato nelle 72 ore precedenti e registrazione su app o miniprogramma ‘Suishenban’/随申办.
CODICI DELLA SALUTE
Accesso a luoghi pubblici e servizi potrebbe essere subordinato alla presentazione di un codice della salute di colore verde.
➡ Nella Municipalità di Shanghai, il codice della salute ‘Suishenma’ è accessibile attraverso app o miniprogramma ‘Suishenban’/随申办。
➡ Nella Provincia dello Jiangsu è riconosciuto il codice della salute ‘Su Kang Ma/苏康码’. Consulta la guida qui.
➡ Nella Provincia dello Zhejiang, il codice della salute ‘Zhejiang Jiankang Ma/浙江健康码’ è accessibile via Alipay.
➡ Nella Provincia dello Anhui, il codice della salute ‘Ankang Ma/安康码’ è accessibile attraverso app e miniprogramma ‘Wan Shi Tong/皖事通’.
GESTIONE SANITARIA INTERNA
Spostamenti nel Paese. Politiche di accettazione di viaggiatori inter-provinciali e di isolamento variano a livello locale. Si consiglia di verificare le politiche in vigore nella propria destinazione attraverso il portale interattivo dello State Council o contattando la Commissione della Salute locale.
Per viaggi all’interno del Paese è solitamente richiesto un referto negativo di un test PCR effettuato entro le 48 ore precedenti.
Forme di isolamento sono predisposte per individui provenienti da zone a medio e alto rischio. È possibile che forme di isolamento o di monitoraggio siano predisposte per individui provenienti da zone a basso rischio di regioni o municipalità che contengono zone a medio o alto rischio.
Misure di prevenzione. In presenza di infezioni causate da SARS-CoV-2 locali, i governi regionali e municipali individuano zone a medio e alto rischio contagio.
Secondo le modalità definite dal Consiglio di Stato cinese, sono designate come zone ad alto rischio le unità abitative di individui positivi a SARS-CoV-2 o luoghi pubblici ad alto rischio di contagio; sono designate a medio rischio aree di passaggio di individui positivi e a moderato rischio di contagio. In zone ad alto rischio non è permessa l’uscita dalla propria abitazione; è permesso movimento all’interno della unità abitativa in zone a medio rischio.
Una zona ad alto rischio viene declassata a medio rischio se in 7 giorni non vi sono rilevati nuovi casi positivi, questa diviene area a basso rischio dopo che nessuna nuova infezione è rilevata nei successivi 3 giorni.
Aree a medio rischio sono declassate ad aree a basso rischio se in 7 giorni non vi sono rilevati nuovi casi positivi.
Si consiglia di consultare la lista di aree a rischio e di monitorare le comunicazioni delle Commissioni della Salute locali disponibili alla fine di questo articolo.
Accesso ad aeroporti e stazioni. È sempre richiesto presentare codice della salute verde per l’accesso ad aeroporti e stazioni nella circoscrizione. L’accesso è negato se il viaggiatore ha risieduto o ha transitato in zone a medio o alto rischio nei precedenti 7 giorni.
- A Shanghai, accesso ad aeroporti e stazioni è permesso solo in presenza di referto negativo di tampone molecolare effettuato entro 48 ore e di un test antigenico effettuato entro 24 ore, quest’ultimo da caricare sul miniprogramma ‘yiceda/疫测达’, o di referto negativo di un solo tampone molecolare effettuato entro 24 ore.
- A Nanchino, l’accesso all’aeroporto di Lukou è permesso su presentazione di codice della salute verde e se il viaggiatore non ha risieduto o ha transitato in zone a medio o alto rischio nei precedenti 14 giorni.
È importante verificare le condizioni di imbarco direttamente con la compagnia aerea di riferimento. Compagnie aeree potrebbero richiedere referto negativo di tampone molecolare per l’imbarco o altra documentazione in osservanza delle regole di ingresso nell’aeroporto di destinazione.
❗ Pertanto, si raccomanda di ottenere sempre un referto stampato in doppia lingua cinese/inglese prima della partenza dalla Cina.
CAMPAGNA VACCINALE PER GLI STRANIERI NELLA CIRCOSCRIZIONE
La vaccinazione attraverso vaccini a virus inattivato, sviluppati localmente, è aperta agli stranieri nella Municipalità di Shanghai e in tutte le province della circoscrizione.
Consulta le informazioni più recenti riguardo la vaccinazione ai seguenti link:
-----------------------------------
INFORMAZIONI UTILI
Account ufficiali WeChat delle Commissioni della Salute delle diverse provincie nella circoscrizione: Shanghai - “zj_12320”; Jiangsu – “jiankangjiangsu”; Zhejiang – “zjwjwjkzj”; Anhui – “ahswjw”. Altri account WeChat ufficiali delle provincie con informazioni sulla epidemia: Shanghai – “shanghaifabu”; Zhejiang – “jiankangzhejiang”; Anhui – “anhuifabu”.
La linea diretta della Commissione della Salute di ogni provincia è raggiungibile chiamando il numero 12320 dall’interno della provincia o aggiungendo l’estensione della provincia o città di riferimento.