Quest’anno gli strumenti a corda e gli strumenti a tastiera sono stati collocati in due padiglioni diversi, offrendo ai visitatori un percorso più intuitivo. Per la prima volta, inoltre, la presenza italiana si è ampliata al settore delle tecnologie audio, con aziende specializzate in soluzioni d’avanguardia per la riproduzione e l’amplificazione del suono, a testimonianza della capacità del nostro Paese di coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
La presenza italiana a Music China conferma la forte reputazione del Made in Italy nel mondo della musica, grazie a strumenti che uniscono precisione artigianale, estetica e qualità acustica d’eccellenza. L’Italia continua a essere tra i principali fornitori di strumenti musicali sul mercato cinese, contribuendo a promuovere il dialogo culturale e commerciale tra i due Paesi anche attraverso il linguaggio universale della musica.