This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Il Sindaco di Verona ospite d’onore ad Hangzhou

SSR30790-3949222801

L’Italia è stata protagonista dell’8ª edizione della Hangzhou International Day, svoltasi dal 5 al 7 settembre nella città cinese, dove il Sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha partecipato in qualità di ospite d’onore. L’evento ha rappresentato una nuova tappa nel consolidamento degli scambi culturali tra Italia e Cina e, in particolare, tra Verona e Hangzhou, legate da un accordo di gemellaggio dal 2019.

Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte anche la Ministra plenipotenziaria Cristina Carenza, Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Pechino e la Console Generale d’Italia a ShanghaiTiziana D’Angelo.

La visita del primo cittadino veronese ha segnato anche il lancio di due iniziative di rilievo strategico: l’inaugurazione del Padiglione dello Scambio tra Hangzhou e Verona, uno spazio permanente dedicato alla promozione delle relazioni culturali ed economiche tra le due città, e la firma di un accordo di cooperazione accademica tra l’Università di Verona e la Hangzhou City University, volto a rafforzare la collaborazione tra gli atenei e incentivare la mobilità studentesca.

Nel corso della manifestazione, Tommasi ha incontrato il Sindaco di Hangzhou, Yao Gaoyuan, ribadendo la volontà comune di sviluppare progetti condivisi in ambito culturale, turistico ed educativo.Il gemellaggio tra Verona e Hangzhou si fonda su solide affinità storiche e culturali: entrambe le città vantano un patrimonio riconosciuto dall’UNESCO – Verona con il suo centro storico, Hangzhou con il celebre Lago dell’Ovest – e condividono una secolare tradizione di apertura agli scambi commerciali e culturali.

Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai accoglie con grande soddisfazione questi risultati, che rappresentano un ulteriore passo avanti nella cooperazione tra istituzioni italiane e cinesi, anche nell’ottica della promozione dei gemellaggi tra i siti UNESCO dei due Paesi.La partnership tra Verona e Hangzhou si conferma dunque come un modello virtuoso di diplomazia culturale, capace di generare nuove opportunità di scambio, crescita e dialogo.