This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

OTB apre nuova sede a Shanghai

MZR27896-opq4033482236

Il 16 ottobre si è tenuta nel distretto di Jing’An a Shanghai, presso il prestigioso complesso Lee Gardens, l’inaugurazione della nuova sede della regione APAC di OTB, il gruppo internazionale della moda e del lusso che riunisce i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, oltre alle aziende Staff International e Brave Kid, e che detiene una partecipazione nel brand Amiri.

All’evento erano presenti la Console Generale d’Italia a Shanghai Tiziana D’Angelo, la Vice Console Stefania Mortelliti, il fondatore e presidente del gruppo, Renzo Rosso, e le istituzioni della municipalità locale.

La giornata ha visto, oltre all’inaugurazione del nuovo headquarter, anche una lecture di Renzo Rosso alla Donghua University e la celebrazione per i 20 anni di Diesel in Cina. Il 2025 segna infatti il ventennale della presenza di Diesel nel Paese, un traguardo che racconta una storia di crescita e di relazioni consolidate, in cui il brand ha costruito una presenza riconoscibile e coerente, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del Gruppo.

Nel suo intervento, la Console Generale Tiziana D’Angelo ha sottolineato come il Consolato Generale, insieme a tutto il Sistema Paese, sia quotidianamente impegnato nel favorire il dialogo tra Italia e Cina, creando opportunità concrete per le imprese, promuovendo la cultura italiana e facilitando il confronto tra istituzioni«In questo contesto – ha dichiarato la Console – l’inaugurazione degli uffici OTB in questa splendida cornice evidenzia senza dubbio un caso di collaborazione consolidata e virtuosa tra una delle realtà industriali italiane più dinamiche e brillanti e una delle municipalità più aperte e internazionali della Cina. Desidero inoltre sottolineare l’importanza strategica della moda come veicolo di dialogo tra le culture. Ogni collezione, ogni marchio, ogni progetto lanciato da OTB porta con sé valori, storie e riferimenti culturali profondi. Ogni interazione con il pubblico cinese diventa così un’occasione per creare connessioni autentiche, durature e reciprocamente arricchenti».

Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai si congratula con il Gruppo OTB per questo importante traguardo e rinnova il proprio impegno a sostenere le imprese italiane che contribuiscono, con visione e creatività, a rafforzare il dialogo economico e culturale tra Italia e Cina.