This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Il Futuro del gioiello Italiano|L’Italia alla CIIE

IMG_1670-opq4094509121
La China International Import Expo è la fiera annuale dedicata esclusivamente ai prodotti d’importazione.L’Italia ha contribuito con una presenza significativa di oltre 100 aziende, attive principalmente nei settori agroalimentare, beni di consumo, farmaceutico e alta gamma, contribuendo a rafforzare l’immagine del Made in Italy come sinonimo di eccellenza, innovazione e sostenibilità.

In occasione dell’ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) è stato inaugurato il Padiglione Italia, dedicato al tema “Il futuro della gioielleria italiana: una celebrazione di arte, maestria e innovazione”. 

Organizzato dall’Ufficio ICE, il Padiglione è stato progettato e curato da Trendvision Jewellery +ForecastingVicenzaoro sotto la direzione creativa di Paola De Luca e in collaborazione con lo studio di arte digitale d’strict.

 

Il Padiglione Italia

Ispirato al Palazzo della Civiltà Italiana di Roma, il Padiglione Italia ha valorizzato la bellezza senza tempo e l’eccellenza della gioielleria nazionale, attraverso un percorso tematico che ha saputo coniugare ingegno, tecnologia e artigianalità, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nel cuore della creatività italiana.

Nel 2024, le esportazioni italiane di gioielleria hanno raggiunto un valore record di circa 15 miliardi di euro, con un incremento di oltre il +40% in termini di valore e di più del +20% in termini di volume rispetto all’anno precedente.

Il 6 novembre scorso, il Padiglione è stato ufficialmente inaugurato alla presenza del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Maria Tripodi, dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare CineseAmb. Massimo Ambrosetti e della Console Generale d’Italia a ShanghaiMin. Plen. Tiziana D’Angelo.Nel suo saluto istituzionale, il Sottosegretario ha evidenziato l’impegno congiunto di tutti gli attori del Sistema Italia nel sostenere e valorizzare i settori d’eccellenza – come quello della gioielleria – in cui qualità e competenza contraddistinguono ogni fase della filiera produttiva, rendendo la manifattura italiana riconosciuta e apprezzata a livello globale.

Guidati dalla curatrice Paola De Luca, il Sottosegretario e gli altri ospiti presenti hanno potuto visitare il Padiglione, scoprendo un allestimento che unisce patrimonio artistico e innovazione tecnologica, in una narrazione visiva di grande impatto. All’interno, dodici aziende e designer italiani hanno presentato le loro ultime creazioni, autentiche opere d’arte che fondono artigianalità e visione contemporanea.
La giornata si è conclusa con l’esibizione dell’orchestra Shanghai Nova Sinfonietta, diretta dal Maestro Roberto Fiore, che ha eseguito dei brani in cui musica e gioielli si sono intrecciati in un raffinato dialogo tra suono e bellezza.
Il Padiglione Italia ha offerto un’esperienza multisensoriale, valorizzando il dialogo tra artigianato e tecnologie digitale e promuovendo il Made in Italy come simbolo di creatività, bellezza e innovazione sostenibile.