This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Inaugurato a Nantong il “Siena College”

Image_20250912103156_151_136

Il 10 settembre si è svolta a Nantong la cerimonia di inaugurazione del “Siena College of Future Biotechnology”, frutto della collaborazione tra l’Università di Siena e la Nantong University. All’evento hanno preso parte la Console Generale d’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, l’Assessore al Turismo, Commercio e Rapporti con le Università Vanna Giunti e il Presidente della Nantong University, Wang Jianpu.

 

La giornata si è aperta con un incontro bilaterale tra la Console Generale e il Presidente dell’ateneo cinese, durante il quale è stato sottolineato il solido legame accademico e culturale tra Italia e Cina, già testimoniato dalla precedente firma del Memorandum di intesa tra il Conservatorio di Siena e la Nantong University per il programma di doppia laurea in materie musicali.
La delegazione ha successivamente visitato l’Istituto, accolta dai docenti e dagli studenti.  Il progetto “Siena College” prevede la creazione di una struttura congiunta all’interno della Nantong University, con corsi condivisi dalle due istituzioni nei settori di biotecnologieingegneria e matematica, discipline che costituiranno il nucleo iniziale dell’offerta formativa.
La cerimonia si è conclusa con un concerto della Nantong University International Symphony Orchestra, guidata dal Maestro Roberto Fiore e composta da musicisti cinesi e internazionali. L’orchestra rappresenta un importante progetto di condivisione artistica che contribuisce in modo significativo alla promozione della lingua e della cultura italiana in Cina.L’ensemble, già pluripremiato, ha eseguito brani della tradizione classica italiana e cinese.