This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

La bellezza italiana nelle visioni di Massimo Listri

_OMT0063

Nella giornata dell’11 novembre è stata inaugurata presso il Music Corner della stazione della metropolitana People’s Square la mostra “Italia Meravigliosa. Fotografie di Massimo Listri.”. Alla cerimonia erano presenti la Console Generale d’Italia a Shanghai Tiziana D’Angelo, il Vice Console Flavio Frasca, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco D’Arelli, la Responsabile Area Gestionale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani Marta Leonori, la Vicepresidente dell’Associazione di Amicizia con Paesi Esteri a Shanghai Su Lin e il Vicesegretario del Comitato di Partito di Shanghai Metro Cai Weidong.

Nel suo intervento, la Console Generale ha dichiarato come “La mostra fotografica costituisca un esempio della fecondità degli scambi di diplomazia culturale tra Italia e Cina, scambi essenziali per favorire l’intensificarsi del “dialogo culturale tra persone”.

La mostra, situata in un luogo altamente simbolico come la metropolitana di Shanghai – che ha già ospitato nel 2024 la mostra per il 700° anniversario di Marco Polo – presenta un suggestivo racconto visivo e fornisce un’occasione per scoprire il patrimonio culturale e naturale italiano, attraverso un viaggio di immagini altamente evocative che raccontano secoli di arte e storia.

La mostra è inserita nel programma delle celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (1925–2025) e riprende i temi del volume omonimo pubblicato nel 2025, nel quale Massimo Bray e Luciano Canfora intrecciano riflessioni culturali e civili con il racconto fotografico di Listri. L’esposizione rappresenta un omaggio alla straordinaria varietà del patrimonio italiano, nel quale natura e cultura si incontrano in un equilibrio armonioso.

Attraverso gli scatti di Massimo Listri, maestro della fotografia d’arte e architettura, il pubblico viene accompagnato in un viaggio visivo tra palazzi sontuosi, chiese barocche, giardini storici e dimore che custodiscono secoli di storia. Le immagini, caratterizzate da un uso magistrale della luce e del silenzio, trasformano gli spazi ritratti in scenari sospesi nel tempo e aperti alla contemplazione.