Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comunicazioni – Pre-iscrizioni all’Anno Accademico 2014-2015 (RISERVATO AGLI STUDENTI CINESI)

Studiare in ITALIA nelle Università e

negli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Progetti Marco Polo e Turandot

Procedure per le Pre-iscrizioni all’Anno Accademico 2014-2015

RISERVATO AGLI STUDENTI CINESI

30/10/2013

NOVITA’: E’ prevista la possibilità, per chi lo desidera, di iniziare il corso di lingua in Italia già a partire dagli inizi del mese di gennaio 2014. Il visto studio/università potrà essere rilasciato entro il 23 di dicembre 2013 a tutti coloro che presenteranno la documentazione di studio debitamente perfezionata alla Sezione Studenti entro il 19 novembre 2013 e si presenteranno al Centro Visti IVAC entro 3 giorni dalla data di convocazione con documentazione completa (vedi check list).
Per chi dovesse presentare la documentazione necessaria oltre i termini sopra indicati e comunque non oltre il 21 dicembre 2013, si provvederà al rilascio del visto, come di consueto, entro il mese di febbraio 2014.

Le richieste di visto degli studenti che non presenteranno documentazione completa (vedi check list) a sostegno della domanda di visto entro 3 giorni dalla data di pubblicazione del proprio nominativo sul sito www.italyvac.cn saranno trattate oltre tali termini.

A PARTIRE DA ADESSO:

·                    Rivolgersi all’IVAC per fissare l’appuntamento per la presentazione della domanda di pre-iscrizione, per il pagamento di  1.860,00 RMB a copertura dei costi di trattazione della pratica (vedi link allegato) e per le informazioni sul visto.

IVAC : Indirizzo: 3/F, Guangfa Bank Building, No.555 Xujiahui Road, Shanghai

Website: www.italyvac.cn   Helpline: 021-63901803

·                    Contattare Uni-Italia presso il Consolato Generale d’Italia a Shanghai per informazioni sui corsi di laurea e sui posti disponibili presso le Università ed Istituti AFAM in Italia e per assistenza nella compilazione dei moduli.   Uni-Italia Shanghai e-mail: shanghai@uni-italia.it  Tel.: 021-54075588 int.116.

·                    Collegarsi al sito http://www.studenti.uni-italia.it ed effettuare la registrazione.

L’elenco dei corsi con la corrispondente riserva di posti è pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ .

N.B.: La documentazione relativa ai titoli di studio verrà legalizzata da parte dell’Ufficio Consolare del Consolato, a titolo gratuito, dietro presentazione di copia della ricevuta rilasciata dall’IVAC attestante l’avvenuto pagamento.

  • Predisporre i seguenti documenti:

1) per la domanda di iscrizione al primo anno del Corso di Laurea di primo livello:

a) ottenere la legalizzazione del diploma di scuola media superiore e del certificato di idoneità accademica (GAOKAO), in atto notarile con traduzione in italiano, da parte del competente Ufficio Affari Esteri

b) richiedere al “MMC – Modern Management Centre di Shanghai” (www.mmcsha.com) la certificazione sui seguenti documenti:

• certificato di idoneità accademica (GAOKAO),

• certificato riguardo al curriculum scolastico e numero degli anni di scolarità.

Il Centro provvederà a trasmettere direttamente alla Rappresentanza diplomatica la suddetta certificazione (lo studente dovrà farsi rilasciare ricevuta di pagamento)

Indirizzo: Room 505, No. 66, Xingfu Road Shanghai

Tel. No.: 021-62830066 int.3525;

Gli studenti diplomati dovranno aver ottenuto un punteggio di Gao Kao non inferiore a 380/750; per gli studenti diplomati in discipline artistiche, il punteggio di 380/750 sarà calcolato come media delle votazioni del Gao Kao e dell’esame di arte.

Per iscriversi ad un corso di Laurea di Primo Livello, occorre aver completato un ciclo di studi di almeno 12 anni di scolarità o, in alternativa, di 11 anni più un anno di Università.

2) per la domanda di iscrizione al primo anno del Corso di Laurea Specialistica presso le Università/Istituti AFAM:

a) ottenere la legalizzazione del diploma di LAUREA, pagella completa dei corsi di studio e descrizione completa dei corsi, in atto notarile con traduzione in italiano, da parte del competente Ufficio Affari Esteri:

b) richiedere al “China Academic Degree & Graduate Education Development Center” (www.cdgdc.edu.cn) la certificazione del titolo di laurea posseduto, che verrà inviata direttamente alla Rappresentanza diplomatica (lo studente dovrà unicamente farsi rilasciare la ricevuta di pagamento);

A partire dal 30 ottobre 2013 fino al 06 dicembre 2013: Presentazione della domanda di pre-iscrizione

Documenti da presentare in Consolato per la domanda di pre-iscrizione (N.B. i moduli a), b), c), d) dovranno essere presentati già compilati, senza che ne venga alterato il formato originale):

a)      Modulo Uni-Italia + 2 copie

b)      Modulo A / Modulo F o Modulo Abis / Modulo Fbis + 1 copia

c)      Modulo per autentica di firma e di foto

d)      Modulo C

e)      1 foto tessera;

f)       Atto notarile originale del titolo di studio già legalizzato + 1 copia;

g)      Passaporto + 1 fotocopia della prima e dell’ultima pagina firmata;

h)      Copia della ricevuta rilasciata dall’IVAC attestante l’avvenuto pagamento.

I candidati devono presentarsi personalmente all’intervista presso il Consolato Generale d’Italia a Shanghai.

Dopo la presentazione della domanda (date da definire che saranno rese note su questo sito):

Gli studenti iniziano a preparare i documenti per il visto contattando l’IVAC per informazioni clicca qui