“Palazzo Treccani – La cultura italiana per tutti” in mostra a Shanghai.
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, del 40° anniversario dell’istituzione del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e dei 100 anni dalla fondazione di Treccani, si è inaugurata il 27 febbraio a Shanghai una grande mostra, “Palazzo Treccani (1925-2025). La cultura italiana per tutti”, frutto della collaborazione tra Istituto della […]
Leggi di più“The Room I’m In”: Opere di Michele De Lucchi in mostra a Shanghai
Il 15 febbraio presso la Fang Gallery di Shanghai si è tenuta l’inaugurazione della mostra dell’architetto e designer Michele De Lucchi, intitolata “The Room I’m In”, realizzata dal Maestro stesso con Novalis Art Design e il supporto del Consolato Generale. Questa mostra segna la prima esposizione personale in Cina del grande Maestro del design, una […]
Leggi di più#StandWithUkraine
I Consoli Generali dei Paesi UE e likeminded a Shanghai si sono riuniti presso il Consolato Generale di Polonia, che detiene la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, per esprimere sostegno al popolo ucraino in occasione del terzo anniversario dell’aggressione russa. Un conflitto che sta causando immense sofferenze, morte e la devastazione di un […]
Leggi di piùSELEZIONE PER ASSUNZIONE DI N. 1 IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI CITTADINANZA ITALIANA/UE DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato di cittadinanza italiana/UE da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo. Possono partecipare alle prove i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto […]
Leggi di più“The worldview of the Great Ming Dynasty” in mostra a Nanchino
Il 22 gennaio è stata inaugurata presso il Nanjing Museum la mostra “The Worldview of the Great Ming Dynasty”, un progetto espositivo ideato dal Nanjing Museum e dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, con il sostegno del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani. La mostra, articolata in cinque sezioni, guida il visitatore alla scoperta […]
Leggi di piùIl Cavallo simbolo millenario fra Occidente e Oriente
Il 17 gennaio presso il Museum of Wu di Suzhou si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Horses. Symbols of Millenary Power from the Mediterranean to Jiangnan”. Hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione la Console Generale Tiziana d’Angelo e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai Francesco D’Arelli. La mostra sarà aperta al pubblico fino […]
Leggi di piùIl cinema italiano dei registi emergenti a Shanghai
Lunedì 20 gennaio si è tenuta presso lo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai la conferenza stampa di lancio della rassegna cinematografica “Il cinema italiano: i registi emergenti” le cui proiezioni avranno luogo dal 7 al 15 marzo a Shanghai. La conferenza stampa – cui sono intervenuti la Console Generale Tiziana D’Angelo, il Direttore dell’Istituto […]
Leggi di piùIncontro bilaterale a Nanchino in occasione del Capodanno Cinese
Il 22 gennaio a Nanchino si è svolto il tradizionale ricevimento con le istituzioni e con la comunità imprenditoriale straniera in occasione del Capodanno Cinese, che ha visto quest’anno la partecipazione dell’Italia come ospite d’onore. L’evento è stato preceduto da un incontro bilaterale tra la Console Generale Tiziana D’Angelo e Zhou Hongbo, nuovo Segretario del […]
Leggi di piùNuovo stabilimento Ognibene a Jiaxing
Ognibene Power, azienda leader nella produzione di componenti per sistemi di sterzo idraulico, ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo a Jiaxing, nella Provincia dello Zhejiang. Sviluppato su una superficie di più di 20.000 metri quadrati, il nuovo stabilimento di Ognibene, azienda presente in Cina da vent’anni, rappresenta un investimento di circa 30 milioni di dollari, […]
Leggi di piùRiccardo Muti a Suzhou
Il 30 novembre, il celebre direttore d’orchestra italiano Riccardo Muti è stato ambasciatore della cultura musicale italiana a Suzhou, dove si è esibito in concerto con la Suzhou Symphony Orchestra (SZS). Durante la serata, il Maestro ha diretto le performance delle ouverture di Norma, La Forza del Destino, Guglielmo Tell e l’intera Cavalleria Rusticana di […]
Leggi di più