Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’eccellenza italiana alla World Design Conference

DSC09313

Il 27 settembre la Console Generale d’Italia a ShanghaiTiziana D’Angelo, ha partecipato all’inaugurazione del Padiglione delle Eccellenze Industriali Italiane in Cina, ospitato presso la Tongji University. All’evento erano presenti anche la Console Aggiunta d’Italia a Shanghai, Stefania Mortelliti, il Direttore dell’Agenzia ICE, Augusto Di Giacinto, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli, il Presidente del Dipartimento di Scienze Ingegneristiche dell’Università di Shanghai e del Dipartimento di Discipline del Design della Tongji University, Professor Lou Yongqi, insieme alla curatrice della mostra, Professoressa Avril Accolla.

Il museo temporaneo, realizzato da Bologna Fiere-Henoto sotto il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’UNESCO e della Città di Shanghai, presenta prodotti, politiche e iniziative che testimoniano il successo dello sviluppo sostenibile secondo il modello italiano. L’esposizione offre una visione concreta e immediata di come le imprese italiane abbiano saputo integrare la sostenibilità nei processi produttivi, nei servizi e nelle strategie commerciali, nonché nello sviluppo del capitale umano, trasformandola in un autentico motore di crescita e competitività.
Le aziende italiane rappresentate – attive nei settori del lifestyle, della sanità, dell’automotive, dell’alimentare, dell’energia, della meccanica di precisione e in molti altri ambiti – pongono la sostenibilità al centro della propria identità. Grazie a questo approccio, l’Italia si colloca ai vertici delle classifiche europee e mondiali per la sostenibilità ambientale e sociale.Il Consolato Generale d’Italia è orgoglioso di sostenere e promuovere queste collaborazioni, in particolare quelle che coinvolgono i giovani talenti, protagonisti della prossima generazione di innovazione e design sostenibile.