Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Marzo 2020
MISURE DI QUARANTENA A SUZHOU

La Municipalita’ di Suzhou dispone quarantena obbligatoria, a casa o in strutture dedicate, per tutti coloro che rientrano a Suzhou in provenienza, nei 14 giorni antecedenti all’arrivo, da Repubblica di Corea e Giappone “od altre aree e Paesi rilevanti”. Fra questi ultimi, e’ stato comunicato a questo Consolato Generale che deve ritenersi inclusa anche l’Italia (oltre all’Iran). […]

Leggi di più
2 Marzo 2020
COVID-19, nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020

Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha adottato il 1 marzo scorso un proprio decreto, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi […]

Leggi di più
1 Marzo 2020
MISURE DI QUARANTENA A NANCHINO

Si informano i connazionali che le Autorità di Nanchino hanno emanato una nuova ordinanza (numero 14) che prevede (punto 3) per quanti ritornino dai Paesi maggiormente interessati dall’epidemia di CoVid19 un‘ “osservazione medica collettiva” (i.e. ivi inclusa la possibilità di quarantena presso strutture dedicate). Si invitano i connazionali a monitorare il sito internet del Consolato […]

Leggi di più
24 Febbraio 2020
COVID-19: Ordinanza del Min. Salute su quarantena obbligatoria e isolamenti per chi torna dalla Cina in Italia.

“E’ fatto obbligo alle Autorità sanitarie territorialmente competenti di applicare la misura della quarantena con sorveglianza attiva, per giorni quattordici, agli individui che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva COVID-19”. Lo stabilisce l’Ordinanza del ministro della Salute, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio e immediatamente in vigore. Nell’Ordinanza inoltre […]

Leggi di più
24 Febbraio 2020
Messaggio di solidarietà alla Cina dell’Ambasciatore d’Italia Luca Ferrari dalle colonne del Quotidiano del Popolo.

Sull’edizione odierna del Quotidiano del Popolo trovi l’articolo-intervista e la clip video dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Luca Ferrari, per esprimere solidarietà alla Cina dinanzi all’emergenza COVID-19.Qui i link all’estratto in lingua cinese: http://ydyl.people.com.cn/n1/2020/0219/c411837-31593782.htmlhttp://data.people.com.cn/rmrb/20200219/17 Qui di seguito il testo in lingua italiana:«Sono grato al Quotidiano del Popolo per avermi offerto questa possibilità di rivolgere […]

Leggi di più
24 Febbraio 2020
COVID-19: DECRETO-LEGGE RECANTE MISURE URGENTI PER CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Per maggiori informazioni, clicca qui per il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 31: http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-31/14163  

Leggi di più
17 Febbraio 2020
PATOLOGIA POLMONARE DA CORONAVIRUS. CERTIFICATI DI “FORZA MAGGIORE” PER LE IMPRESE STRANIERE.

Il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato sul proprio sito internet un avviso con il quale comunica di aver attribuito a sei Camere di Commercio cinesi di import ed export la competenza di poter emettere dei certificati di “forza maggiore” per le imprese straniere. Il provvedimento è destinato a quelle imprese che […]

Leggi di più
17 Febbraio 2020
Palazzo del Quirinale. Concerto straordinario nell’anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 alla presenza del Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ospitato alla Cappella Paolina del Quirinale il concerto straordinario organizzato in occasione delle iniziative dell’Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020.Il concerto è stato eseguito dalla pianista Jin Ju, con musiche di Domenico Scarlatti, Chen Peixun, Qu Wei, Zou Xiangping, Fryderyk Chopin e Ludwig van Beethoven.Erano presenti […]

Leggi di più
11 Febbraio 2020
Patologia polmonare da coronavirus. Linee di pubblica utilità attivate da Province, Municipalità, Regioni Autonome e Amministrative Speciale della Repubblica Popolare Cinese per cittadini stranieri.

Nel quadro delle misure per contenere la diffusione del contagio da coronavirus nCOV-2010, il Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha condiviso con l’Ambasciata d’Italia a Pechino l’elenco delle linee telefoniche di pubblica utilità attivate da Province, Municipalità, Regioni Autonome e Amministrative Speciale della Repubblica Popolare Cinese per cittadini stranieri. Clicca QUI per il […]

Leggi di più
11 Febbraio 2020
Emergenza coronavirus nCOV-2019. Messaggio dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese ai connazionali.

Cari connazionali, desidero esprimere a tutti voi la mia personale vicinanza in questa difficile situazione di emergenza sanitaria che ha colpito la Cina. A nome mio e di tutto il personale della rete diplomatico-consolare italiana in Cina, desidero rassicurarvi sulla piena operatività e disponibilità dei nostri Uffici, impegnati sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria ad assistere tutti […]

Leggi di più