Turno autunnale delle elezioni comunali 2016. Convocazione dei comizi elettorali nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia comunica (scarica la nota) che l’Assessore regionale delle autonomie locali e coordinamento delle Riforme ha convocato con Decreto n. 876/AAL del 12/08/2016 (scarica allegato) per la giornata di domenica 23 ottobre i comizi per l’elezione degli organi di quattro Comuni che devono essere rinnovati nel turno autunnale 2016 (Comuni […]
Leggi di piùAvviso nuovo termine per la presentazione delle opzione di voto dei temporanei
Si informa che il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha diramato la Circolare n. 40 del 28 settembre 2016 (il cui testo è reperibile al link http://elezioni.interno.it/circolari.html) nella quale, dopo aver confermato che la scadenza fissata dalla legge è l’8 ottobre, invita i Comuni ad accettare in via amministrativa anche […]
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO (domenica 4 dicembre 2016)
Referendum costituzionale: le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre In relazione a notizie apparse su organi di stampa e circolate anche su social media, la Farnesina tiene a precisare che le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre. Se è pur vero che la […]
Leggi di piùDonazioni in favore delle vittime del terremoto – Attivato un Conto Corrente dedicato
E’ stato attivato un conto corrente bancario per raccogliere le donazioni in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.I fondi raccolti saranno destinati al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Raccomandiamo di specificare nella causale di versamento che si tratta di un contributo destinato all’Emergenza Terremoto – Centro Italia. […]
Leggi di piùAvviso esercitazione antiaerea area metropolitana di Shanghai.
Si informano tutti i connazionali che sabato 17 settembre 2016 si terrà, nell’area metropolitana, un’esercitazione antiaerea che avrà inizio alle ore 11:35 e terminerà alle ore 11:58.Suoni di sirene saranno legati a tale esercitazione.
Leggi di piùTerremoto in Italia centrale. Iniziativa Slow Food: Un futuro per Amatrice.
L’Associazione Slow Food, con il presente comunicato (clicca qui), ha avviato una campagna di solidarieta’ internazionale per sostenere le popolazioni coinvolte nel terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto. Slow Food chiede ai ristoratori di tutto il mondo, in particolare a quelli della tradizione gastronomica italiana, di inserire per un anno nel proprio […]
Leggi di piùMeccanismi di solidarieta’ internazionale per l’emergenza terremoto in Centro Italia e numero d’Emergenza della Protezione Civile
Per avere informazioni dall’estero sul sisma che ha colpito l’Italia Centrale è attivo il numero di emergenza della Protezione Civile +39-06-82888850. L’Unita’ di Crisi, quale parte del meccanismo nazionale di risposta alle emergenze con competenza per gli aspetti internazionali delle crisi e la gestione dell’assistenza agli stranieri coinvolti, segue sin dalle prime ore l’emergenza terremoto […]
Leggi di piùREGISTRAZIONE DELLE UNIONI CIVILI
Si informano i connazionali che, a seguito dell’adozione della legge n. 76 del 20 maggio 2016 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 144 del 23 luglio 2016, è possibile contrarre unioni civili con persone dello stesso sesso presso gli uffici consolari all’estero, ed è obbligatorio per i cittadini italiani che abbiano […]
Leggi di piùContest fotografico “Wo de Yidali”
Ti sei innamorato dell’Italia in uno dei tuoi viaggi e ci vorresti tornare? Se hai viaggiato di recente in Italia o hai in programma di farlo nei prossimi mesi e sei appassionato di fotografia, allora partecipa a “Wo de Yidali” (la mia Italia), il concorso fotografico promosso dall’Ambasciata e dai Consolati Generali d’Italia in Cina。 […]
Leggi di piùAvviso meteo Tifone Nepartak. Provincia dello Zhejiang (RPC)
Il passaggio del ciclone Nepertak interesserà prevalentemente l’area nord orientale del Fujian (area di Fuzhou), a partire dall’8 luglio. Forti piogge sono previste anche nell’area meridionale del Fujian (Xiamen), nord-orientale del Jiangxi (nei pressi del capoluogo Nanchang) e nella provincia dello Zhejiang. Si invitano i connazionali a prestare attenzione, ad evitare gli spostamenti non necessari, […]
Leggi di più