Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia scientifica

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove l’internazionalizzazione della ricerca italiana e la diplomazia scientifica, quali strumenti fondamentali per lo sviluppo della cooperazione tra l’Italia e il resto del mondo.

La cooperazione in ambito scientifico e tecnologico è parte importante del partenariato strategico globale tra Cina e Italia, cementata nell’accordo di cooperazione bilaterale nei settori della cultura, della scienza e della tecnologia siglato a Pechino nel 1998, implementato attraverso una serie di programmi esecutivi a durata triennale.

La cooperazione scientifica e tecnologica Italia-Cina è oggi attuata attraverso due protocolli esecutivi:

Protocollo MAECI-NSFC (National Natural Science Foundation of China) 2023-2025, nei campi della qualità e sicurezza degli alimenti, Analisi dei fattori di rischio per la salute, Bonifiche da inquinamento ambientale, Energie rinnovabili, Progetti interdisciplinari in grandi infrastrutture.

Protocollo MAECI-MOST (Ministry of Science and Technology) 2024-2025, nei campi dell’agricoltura e scienze dell’alimentazione; intelligenza artificiale applicata al patrimonio culturale; fisica e astrofisica; green energy; biomedicina.