Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Città di Cuneo – Bando di concorso per l’assegnazione alloggi di edilizia sociale  

Bando di concorso per assegnazione alloggi di edilizia sociale


LEGGE REGIONALE n. 3/2010 e s.m.i.


Requisiti per partecipare al bando da possedersi alla data del 22 ottobre 2014


a) essere residente o prestare attività lavorativa da almeno tre anni nei Comuni compresi nell’ambito territoriale n. 36 e precisamente: Cuneo, Beinette, Castelletto Stura, Centallo, Margarita, Montanera, Morozzo e Tarantasca;


b) non essere titolare di diritti esclusivi di proprietà o di altri diritti reali esclusivi di godimento su alloggio di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9 e A10 ubicato nel territorio regionale;


c) non essere titolare di diritti esclusivi di proprietà o di altri diritti reali esclusivi di godimento su alloggio di categoria catastale A3, A4, A5 e A6 ubicato nel territorio regionale di superficie utile massima superiore a:


          40 metri quadri per nucleo richiedente composto da una o due persone


          60 metri quadri per nucleo richiedente composto da tre o quattro persone


          80 metri quadri per nucleo richiedente composto da cinque o sei persone


          100 metri quadri per nucleo richiedente composto da sette o più persone


d) non avere avuto una precedente assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato concesso in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici (…);


e) non essere alcun componente del nucleo richiedente assegnatario di alloggio di edilizia sociale nel territorio regionale;


f) non avere ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l’alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione;


g) non essere occupante senza titolo di un alloggio di edilizia sociale;


h) non essere stato dichiarato decaduto dall’assegnazione dell’alloggio a seguito di morosità, salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della domanda;


i) essere in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente ISEE in corso di validità e relativo all’ultima dichiarazione fiscale, non superiore a € 20.805,58.


Presentazione delle domande


Le domande corredate da marca da bollo di € 16,00 debitamente compilate, firmate e corredate della necessaria documentazione, devono essere presentate entro le ore 12 del 22 dicembre 2014 presso Comune di Cuneo — Settore Socioeducativo


via Roma, 2 (tel. 0171 444.451):


– mediante consegna a mano da parte del richiedente, munito di documento di riconoscimento;


nei seguenti orari: Lunedì 8,30 – 12.00


Martedì 8,30 – 16,30 (orario continuato)


Mercoledì 8,30 – 12.00


Giovedì 8,30 – 12.00 14,30 – 16,30


Venerdì 8,30 – 12.00


– a mezzo di lettera raccomandata, con ricevuta di ritorno, indirizzata a: Comune di Cuneo Settore Socio-Educativo via Roma n. 28 – 12100 Cuneo, allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;


– tramite PEC del richiedente o di intermediario abilitato utilizzando la casella di posta elettronica certificata del Comune di Cuneo: protocollo.comune.cuneo@cert.ruparpiemonte.it allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.


Il testo completo del bando è in visione presso gli uffici comunali indicati, l’Agenzia Territoriale per la Casa (A.T.C.), via Santa Croce, 11 – Cuneo ed il sito Internet del Comune di Cuneo: www.comune.cuneo.gov.it


Cuneo, 22 ottobre 2014


IL SINDACO


– Dr. Federico Borgna –