L’Entry & Exit Administration ha annunciato che a partire dal 30 gennaio 2016 i cittadini di 51 Paesi, tra cui l’Italia, potranno entrare nel territorio della Repubblica Popolare Cinese senza visto, per soggiorni non superiori alle 144 ore, qualora siano in transito per turismo o affari limitatamente alle aree della municipalità di Shanghai e delle Province del Jiangsu e del Zhejiang.
L’ingresso senza visto sino a 114 ore sarà consentito a quanti fanno ingresso in Cina attraverso gli aeroporti, i porti e le stazioni ferroviarie di Shanghai, attraverso l’aeroporto internazionale Lukou di Nanjing (Nanchino) nella provincia del Jiangsu e attraverso l’aeroporto internazionale Xiaoshan di Hangzhou nella provincia del Zhejiang. L’ingresso senza visto sarà consentito solamente a fronte della dimostrazione di essere in transito in Cina mediante presentazione di biglietti aerei, ferroviari o marittimi aventi quale destinazione un paese terzo diverso da quello di origine (e relativo visto qualora necessario) e che consentano di uscire dal territorio cinese entro e non oltre le 144 ore.