Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Messaggio della Console Generale ai connazionali

Care Amiche e Cari Amici,

 

il lockdown di Shanghai, che doveva durare pochi giorni, va avanti ormai da due settimane e non ci sono purtroppo notizie ufficiali su quanto ancora dovremo aspettare prima di poter tornare alla normalità.

È un momento molto complicato per la città e per tutti noi che ci troviamo costretti ad affrontare difficoltà mai sperimentate prima nella vita quotidiana per l’acquisto di generi alimentari, l’accesso alle cure mediche, gli spostamenti. A queste complessità di ordine pratico si aggiungono l’ansia per la salute propria e dei propri cari e le preoccupazioni per la rigidissima normativa sull’isolamento nei casi di positività al virus.

Tengo ad assicurarvi che su tutte queste questioni, e sull’ultima in particolare, con il fondamentale aiuto della nostra Ambasciata a Pechino, sollecitiamo sistematicamente tutte le Autorità cinesi competenti. Come potrete immaginare non sempre le nostre istanze trovano risposte adeguate, ma noi continueremo a lavorare, in stretto coordinamento con tutti gli altri Consolati Generali a Shanghai, per difendere gli interessi di tutti i connazionali.

Nel rispetto delle norme sul contenimento della pandemia, gli Uffici del Consolato sono chiusi dallo scorso 1° aprile, ma il nostro staff continua a lavorare senza interruzione, da remoto, per fornire assistenza a chiunque ne abbia bisogno, in particolare in caso di positività al virus.

Abbiamo istituito tre numeri di emergenza (0086 139 01993054 – 0086 139 18667060 – 0086 139 18667061), attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a cui tutti voi potete rivolgervi per segnalare problemi o necessità; li trovate nell’informativa che diffondiamo ogni sera insieme ad una serie di indicazioni utili e di aggiornamenti che verifichiamo in tempo reale.

Si dice che gli italiani diano il meglio di sé nei momenti difficili. È sicuramente così anche in questo caso. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che nelle ultime settimane hanno messo a disposizione della comunità risorse e competenze: dai nostri capi maglia a quanti nelle Associazioni stanno lavorando con generosità per sostenere concretamente chi si trova in difficoltà.

Un pensiero anche ai nostri connazionali nell’Anhui, nel Jiangsu e nello Zhejiang che, pur non essendo interessati dal lockdown, subiscono tuttavia i disagi derivanti dalla chiusura dei nostri uffici: le linee di emergenza del Consolato sono ovviamente a vostra disposizione per cercare di limitare al massimo i disservizi.

Vi prego di continuare a contare sul nostro impegno, il Consolato è al fianco di ognuna e ognuno di voi.

Nell’attesa di poterci tutti rivedere presto, vorrei trasmettervi i migliori auguri di Buona Pasqua da parte mia e di tutto il personale del Consolato Generale.

A presto!

Tiziana D’Angelo