Quella italiana è stata la presenza internazionale in assoluto più numerosa all’ultima edizione di ITMA ASIA + CITME, la principale manifestazione fieristica in Asia dedicata alle macchine tessili.
La collettiva italiana
La collettiva di aziende italiane, organizzata da ACIMIT (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile) con l’Ufficio ICE di Shanghai, era suddivisa su due padiglioni (National Sector Groups), arricchita da un importante sforzo promozionale e di comunicazione anche su riviste specializzate di settore.
Contando le imprese che hanno esposto individualmente, un numero totale di 59 imprese italiane hanno rappresentato il nostro Paese alla fiera con offerte ad alto contenuto tecnologico e improntate all’innovazione e alla sostenibilità.
La Console Generale Tiziana D’Angelo ha visitato ITMA ASIA + CITME e le aziende italiane presenti accompagnata dal direttore dell’Ufficio ICE di Shanghai Augusto Di Giacinto e dal presidente di ACIMIT Marco Salvadè, interagendo con i rappresentanti italiani tornati in forze a presidiare la fiera.
Il settore della meccanica tessile in Italia conta 300 imprese e 12.000 dipendenti che producono macchinari per un valore di circa 2.7 miliardi di euro, 85% dei quali esportati in più di 100 Paesi. L’Asia rappresenta la principale destinazione per i costruttori italiani del settore. Nella prima metà del 2023 il 38% dell’export italiano di macchine tessili (pari a un valore di 338 milioni di euro) si è diretto nell’area asiatica. La Cina, in particolare, per le aziende italiane è un mercato di assoluta rilevanza: il primo in Asia e il secondo a livello mondiale dietro alla Turchia nel 2022. Nel 2022 le macchine italiane vendute in Cina hanno raggiunto un valore a consuntivo di 296 milioni di euro. – dati ACIMIT.
ITMA è la fiera dell’industria tessile di scala mondiale. L’ultima edizione si e’ tenuta lo scorso giugno 2023 a Milano e ha attirato più di mille espositori e centomila visitatori da 143 Paesi. ITMA ASIA + CITME è la più importante fiera cinese nel settore.