Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Cina negli occhi di Marco Polo

012A1451

In occasione del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è stata inaugurata presso lo Shanghai Museum la mostra “Wonders of the World. China and Beyond in the Eyes of Marco Polo”, supportata dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.

Questo ambizioso progetto, frutto di contributi dell’Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, della Fondazione Musei Civici di Venezia, della Biblioteca Apostolica Vaticana, della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, della Biblioteca San Marco (Tesoro di San Marco) di Venezia e dello Shanghai Museum, comprende reperti archeologici e documenti provenienti dall’Italia e dalla Cina, e celebra la vita cosmopolita dei contemporanei cinesi di Marco Polo così come l’influenza del suo viaggio sulla visione europea della civiltà cinese.

L’esposizione raccoglie 204 reperti e collezioni provenienti da 28 istituzioni culturali e musei, tra cui quelli di Venezia, Roma, Firenze e numerosi musei cinesi, e offre una panoramica completa sugli scambi culturali tra la Cina e il resto del mondo ai tempi di Marco Polo. Divisa in cinque sezioni, la mostra è l’ultimo esempio di fruttuose collaborazioni tra istituzioni della cultura italiane e lo Shanghai Museum, dopo il successo di “Who is Leonardo Da Vinci?”.

I visitatori potranno seguire il percorso descritto nei racconti di Marco Polo, attraversando luoghi simbolici come la capitale della dinastia Yuan, Dadu (odierna Pechino), la “città del Khan” di Marco Polo, per giungere infine a Venezia, una ricca metropoli dell’Europa medievale.

La mostra è visitabile fino al 30 marzo 2025.