Il Padiglione italiano alla Children Book Fair 2025
Data pubblicazione: 27 Novembre 2025
Tipologia: News
Il 14 novembre è stato inaugurato il Padiglione Italiano presso la 12ª edizione della Shanghai International Children’s Book Fair, organizzato da ICE Agenzia di Shanghai con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.All’inaugurazione erano presenti la Console Generale D’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, la Vice Console Stefania Mortelliti; il Direttore di ICE Agenzia di Shanghai, Augusto Di Giacinto; il Vice Direttore di ICE Agenzia di Shanghai, Diego Coccato; il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Francesco D’Arelli insieme ai rappresentanti delle case editrici partecipanti.
Il Padiglione Italiano di quest’anno ha ospitato dodici espositori provenienti dall’Italia. Attraverso una selezione di libri per bambini e opere di illustratori di talento, l’Italia ha messo in mostra l’eccellenza artistica e l’artigianalità del proprio settore editoriale. Fin dall’apertura della Fiera, il Padiglione ha attirato numerosi visitatori: il pubblico ha potuto immergersi nella bellezza delle opere esposte, mentre i professionisti del settore editoriale hanno avuto l’opportunità di avviare intensi scambi su diritti d’autore e collaborazioni commerciali, evidenziando l’attrattività dell’editoria italiana per l’infanzia, sia dal punto di vista artistico sia commerciale.Particolarmente apprezzata dai visitatori è stata l’area dedicata alle illustrazioni: le opere provengono dalla Fiera del Libro per l’Infanzia di Bologna. Il prossimo anno, la Bologna Illustrators Exhibition celebrerà il suo 60° anniversario e le opere selezionate da una giuria internazionale inizieranno un tour mondiale biennale. L’area illustrazioni della fiera di Shanghai presenta le opere di 14 illustratori italiani scelti per questo prestigioso progetto.Oltre agli stand delle case editrici, il progetto New Italian Books ha realizzato una speciale area trilingue (italiano, inglese, cinese) dedicata ai libri per bambini italiani. La vetrina multilingue, realizzata con il contributo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, raccoglie circa duecento nuovi titoli, presentati agli editori cinesi in occasione di un evento esclusivo organizzato nell’ambito della fiera.Co-organizzata da Ronbo BolognaFiere Shanghai Ltd., con il supporto del Gruppo BolognaFiere, la CCBF è la principale fiera interamente dedicata ai libri e ai contenuti specifici per bambini da 0 a 16 anni nell’area Asia-Pacifico. Fin dalla sua nascita, la fiera si è impegnata a promuovere lo scambio internazionale nell’editoria e a incentivare la lettura tra i più giovani. Quest’anno la fiera ospita 474 espositori provenienti da 35 paesi e regioni, presentando oltre 20.000 tra le più recenti pubblicazioni per l’infanzia provenienti da tutto il mondo. In contemporanea, si svolgeranno 322 eventi professionali e attività di promozione della lettura, coprendo l’intera filiera dei contenuti per bambini.
Il 28 maggio, presso il Nanjing Institute of Tourism and Hospitality, ha preso il via la quinta...
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.