Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Suzhou e Venezia: Dialogo tra Due Città d’Acqua

2C3A0406__10942451

Il 15 novembre è stata inaugurata presso il Museo della Seta di Suzhou la mostra intitolata “Suzhou e Venezia: Dialogo tra Due Città d’Acqua”, organizzata dall’Università Ca’Foscari di Venezia, dall’Ufficio degli Affari Esteri di Suzhou e dal Dipartimento di Cultura di Suzhou con il patrocinio dei Comuni di Suzhou e di Venezia.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti la Console Generale Tiziana D’Angelo, la Vice Console Stefania Mortelliti, la Rettrice dell’Università Ca’Foscari di Venezia Tiziana Lippiello, la Vice Sindaca di Suzhou Ji Jing, il Direttore del FAO di Suzhou He Le, la Direttrice Generale del Bureau Cultura Zhu Yan e il Vice Rettore della Suzhou University Zha Zuoming.
La mostra fotografica “Suzhou e Venezia: Dialogo tra Due Città d’Acqua” racconta il profondo legame tra due città lontane, ma sorprendentemente affini: Suzhou e Venezia. Attraverso 50 coppie di fotografie a confronto, realizzate dall’artista e fotografo Riccardo Zipoli, il percorso espositivo mette in evidenza analogie e differenze tra le città d’acqua d’Oriente e d’Occidente, esplorando l’armonia tra canali, ponti, architetture storiche e la vita quotidiana che si svolge attorno all’acqua. L’esposizione si inserisce inoltre nelle celebrazioni per il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia e per il 45° anniversario del gemellaggio tra Suzhou e Venezia

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2026.