Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazioni di valore

La Dichiarazione di Valore (D.V. o DoV) è un documento di tipo informativo che viene rilasciato a titolo gratuito dagli Uffici Consolari e che descrive il titolo di studio a cui è riferita nell’ordinamento locale.

Per l’immatricolazione degli studenti stranieri le Università prediligono solitamente i certificati di comparazione del CIMEA (si richiedono facilmente online al sito https://cimea-diplome.it), alternativamente è possibile, qualora richiesto dall’ateneo, presentare la Dichiarazione di Valore in Loco emessa dal Consolato.

Gli studenti cinesi potrebbero essere immatricolati non solo grazie ai certificati del CIMEA ma anche con il riconoscimento diretto del titolo da parte delle Università (vedi Legge n.54 del 4/4/2016), per ulteriori informazioni si sarà grati di prendere visione del portale Universitaly o di rivolgersi alle Segreterie delle singole Università.

 

Informazioni generali

  • Il Consolato Generale d’Italia in Shanghai rilascia la D.V. esclusivamente per i titoli di studio conseguiti presso istituzioni scolastiche ad ordinamento cinese nella Municipalità di Shanghai e nelle provincie di Zhejiang, Jiangsu e Anhui;
  • Se l’istituto scolastico si identifica con un nome ufficiale in lingua inglese (si vedano ad esempio anche i certificati del CSSD) questo dovrà essere riportato nella traduzione allegata all’atto notarile del titolo di studio;
  • Gli atti notarili dovranno sempre contenere i certificati ed i documenti originali con la dichiarazione di autenticità del notaio ad eccezione del titolo di studio per il quale può essere redatto un atto notarile con la seguente dicitura: “la fotocopia è conforme all’originale, l’originale è autentico”.
  • Se il richiedente è un minore, il modulo di richiesta va firmato dai genitori allegando copia a colori dei documenti di identità e del certificato di nascita;
  • Il CSSD – Center for Student Services and Development, Ministry of Education P.R. China è l’unico Ente riconosciuto dal governo Cinese www.chsi.com.cn;
  • La Sezione Studenti dell’Ufficio Visti resta a disposizione per ulteriori informazioni all’indirizzo studenti.shanghai@esteri.it.

 

Come richiedere la Dichiarazione di Valore

Per agevolare gli studenti nella richiesta della D.V. questi dovranno consegnare tutta la documentazione necessaria direttamente agli sportelli dell’ Italian Visa Application Center (IVAC) contemporaneamente alla richiesta di visto.

Si rammenta che per fissare un appuntamento per presentare la richiesta di visto di studio e al fine di agevolare i richiedenti è istituito un fast track presso i Centri Visti di questa circoscrizione, accessibile inviando una mail a study_italy_sh@vfsglobal.com (Shanghai), study_italy_nj@vfsglobal.com (Nanchino) e study_italy_hz@vfsglobal.com (Hangzhou).

 

La documentazione per la Dichiarazione di Valore

1. Modulo di richiesta D.V.;
2. Fotocopie a colori delle prime 4 pagine del Passaporto;
3. Universitaly:RIEPILOGO oppure screenshot iscrizione;
4. Atto notarile del titolo di studio e della pagella (originale CSSD o della Scuola), tradotti in italiano e apostillati presso il Ministero degli Affari Esteri Cinese.
5. Due copie originali degli Attestati di autenticità in lingua inglese rilasciati dal CSSD (www.chsi.com.cn )
– Higher Education: Online Verification Report, Qualification Certificate, Verification Report of Student’s Academic Transcript, opzionalmente a facolta’ dello studente possono essere allegati anche i certificati NPEE or NDEE or NGEE;
– Secondary Education: Online Verification Report, Qualification Certificate, Verification Report of Student’s Academic Transcript, certificate of NCEE /GaoKao and certificate of Huikao (solo se disponibile).

Nel richiedere gli attestati al CSSD, l’utente deve specificare che copia degli stessi sia anche inviata alla posta elettronica dell’Ufficio Studenti di questo Consolato (studenti.shanghai@esteri.it).

 

Importante

  • Si ricorda che, se non diversamente specificato dalle Università, gli studenti che sono in possesso dei certificati di comparazione del CIMEA non necessitano della D.V. e debbono procedere direttamente alla richiesta del visto di ingresso per studio, allegando alla richiesta di visto questi certificati;
  • Si ricorda che gli studenti che sono autorizzati dall’Università all’immatricolazione secondo Legge nr. 54 del 4/4/2016, non necessitano della D.V. e possono procedere direttamente alla richiesta del visto di ingresso per studio, allegando l’autorizzazione/lettera dell’Università.
  • Con la postilla NON vi è più la necessità che l’atto notarile sia redatto da un notaio di questa circoscrizione Consolare, è sufficiente che la scuola di conseguimento del titolo di studio ricada nella circoscrizione Consolare del Consolato Generale d’Italia in Shanghai;
  • NON è più necessario richiedere al CSSD i certificati in duplice lingua inglese-cinese, ma solo quelli in inglese;
  • Per la richiesta della D.V. dei titoli di studio dei minori NON è più necessario produrre l’atto notarile del certificato di nascita, ma una semplice fotocopia a colori (l’atto notarile di nascita rimane necessario per la richiesta del visto di studio);
  • I richiedenti che aderiscono ai programmi Marco Polo o Turandot possono rivolgersi all’Ufficio Uni-Italia.

 

UNI-ITALIA

L’Associazione non-profit Uni-Italia, Ente nazionale di riferimento per l’internazionalizzazione delle istituzioni accademiche italiane, persegue le iniziative volte a promuovere l’attrazione di studenti e ricercatori internazionali in Italia a rafforzare la cooperazione e gli scambi accademico-culturali tra l’Italia e i Paesi stranieri.

A tal fine, Uni-Italia promuove l’offerta formativa universitaria o post-universitaria in Italia e, nell’ambito di tali obiettivi, offre orientamento e assistenza agli studenti internazionali attraverso i propri centri all’estero.

Gli studenti interessati a iscriversi ai corsi di studio nelle Università e negli Istituti AFAM italiani potranno dunque  rivolgersi al personale del centro Uni-Italia di Shanghai per orientamento sui corsi di laurea, sui posti disponibili, sulle borse di studio e in generale sulle facilities e per ricevere assistenza per il perfezionamento della domanda di ammissione e pre-iscrizione universitaria, nonché sull’iter procedurale e documentale da espletare ai fini dell’immatricolazione universitaria in Italia.

Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento con l’Ufficio Uni-Italia di Shanghai è possibile inviare una email a shanghai@uni-italia.it o contattare il numero 021-65965900-180.

Per poter usufruire dell’assistenza di Uni-Italia sarà necessario il pagamento, non rimborsabile, di 1860 RMB al netto delle spese bancarie con versamento bancario a:

–Nome beneficiario : Consolato Generale d’Italia a Shanghai(Uni-Italia)
–Numero Conto :121942594610805
–Nome Beneficiario:China Merchants Bank, Changle Sub branch Shanghai
– Causale: CE – Cognome e nome (in cinese e in pinyin, es.: CE – 王平 WANG PING)
MPT – Cognome e nome (in cinese e in pinyin, es.: MPT – 王平 WANG PING)