IL VOTO ALL’ESTERO
I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. possono esercitare il diritto di voto all’estero (e per corrispondenza) nel luogo di residenza per le elezioni dei membri della Camera e del Senato, per i referendum abrogativi e costituzionali di cui agli artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia (se residenti nell’UE).
Il voto all’estero non è invece previsto: per l’elezione dei Consigli regionali, comunali e provinciali; per i referendum locali; per le elezioni del Parlamento Europeo (nei Paesi extra UE, come meglio specificato in calce).
IL VOTO PER L’ELEZIONE DEI MEMBRI DELLA CAMERA E DEL SENATO E PER I REFERENDUM
Nel corso delle tornate elettorali o referendarie si invitano i connazionali della circoscrizione a monitorare quotidianamente gli avvisi pubblicati sul sito e sull’account ufficiale WeChat.
Si rammenta che, anche al fine di esercitare il proprio diritto di voto all’estero ai sensi della vigente normativa in materia, i connazionali hanno sempre il dovere di mantenere costantemente aggiornati:
- il proprio indirizzo di residenza nella circoscrizione consolare;
- il proprio numero di cellulare;
- il proprio indirizzo email.
Cambio indirizzo, recapiti mail e telefono in questa circoscrizione consolare
In caso di cambio indirizzo in questa circoscrizione, sarà necessario inviare tempestivamente una mail a ➡shanghai.aire@esteri.it .
- trasmettendo il nuovo indirizzo in inglese e in cinese;
- trasmettendo anche il “Temporary Registration Form” rilasciato dalla Polizia locale, facente stato del nuovo indirizzo di residenza.
Per indirizzo di residenza si intende l’indirizzo (di abitazione e non il luogo di lavoro) dichiarato all’Anagrafe A.I.R.E. .
In caso di cambio di recapito telefonico e/o mail sarà necessario inviare tempestivamente tale informazione via mail a ➡shanghai.aire@esteri.it .
Il caso di cambio di indirizzo di residenza per trasferimento presso altra circoscrizione consolare o per rimpatrio in Italia – circostanze che per legge devono sempre essere tempestivamente comunicate all’Ufficio Anagrafe competente per il nuovo indirizzo – si sarà grati di rivolgersi al nuovo Ufficio e di far comunque stato del trasferimento anche all’Ufficio Anagrafe di questo Consolato Generale, inviando una mai a ➡shanghai.aire@esteri.it e ➡shanghai.elezioni@esteri.it .
Il plico elettorale
Il plico elettorale viene inviato esclusivamente all’indirizzo di residenza dichiarato nella circoscrizione consolare e non presso altro indirizzo temporaneo nella circoscrizione. Resta salva la facoltà di optare per il voto in Italia (ad es. in caso di temporanea presenza in territorio nazionale) o presso un’altra Missione diplomatica italiana (in caso di motivata presenza in quella circoscrizione) secondo modalità e termini previsti dalla legge, che verranno pubblicati negli avvisi su questo sito e sull’account ufficiale Wechat.
IL VOTO PER L’ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA
La normativa relativa all’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia non prevede il voto all’estero al di fuori dei Paesi UE. Pertanto, gli elettori italiani, iscritti all’A.I.R.E. e residenti negli Stati che non sono membri dell’Unione Europea, potranno votare solo rientrando in Italia, recandosi presso i seggi istituiti dai Comuni nelle cui liste elettorali risultano iscritti (Comuni nelle cui liste A.I.R.E. i cittadini sono iscritti).
A tal fine, ai predetti elettori è spedita, a cura dei Comuni di iscrizione elettorale, una cartolina-avviso recante l’indicazione della data della votazione con l’avvertenza che il destinatario potrà ritirare il certificato elettorale presso il competente ufficio comunale e che l’esibizione della cartolina stessa dà diritto al titolare di usufruire delle facilitazioni di viaggio in territorio nazionale per recarsi a votare nel comune di iscrizione elettorale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per eventuali ulteriori informazioni, si segnala che durante le tornate elettorali o referendarie per la circoscrizione è attiva la casella mail dedicata ➡shanghai.elezioni@esteri.it .
Per informazioni generali sul voto all’estero si veda la pagina dedicata sul sito del MAECI.
Per informazioni sulle elezioni e sui referendum si veda la pagina dedicata sul sito del MAECI.
Per informazioni sulle elezioni dei rappresentanti al Parlamento Europeo si veda la pagina dedicata sul sito del MAECI.